Cosa sono le sfere dell’orologio?
Molto spesso quando ci si imbatte in articolo di orologeria o in semplici recensioni viene utilizzato il termine sfera.
Cosa si intende quando si parla di sfere?
Per sfera si intende quella nota più comunemente come lancetta.
Possono essere di diversi stili. Il nome solitamente dipende dalla forma (es. a pera, a foglia, a bastone) o dalla casa che le ha progettate (es. le Breguet o le Dauphine).
Come è nato il termine "sfera"? Per comprenderlo dobbiamo tornare ai primi orologi che indicavano l’ora esclusivamente con i rintocchi, ma non come siamo abituati a pensare oggi; semplicemente i suoni corrispondevano all’inizio delle messe, un rintocco scandiva l’inizio della mattutina, due rintocchi l’inizio delle laudi etc etc etc
In seguito oltre al rintocco venne utilizzato un quadrante diviso in sezioni le quali giravano cadenzando il passare del tempo, queste sezioni era appunto definite Sfere!
Con l’invenzione degli orologi da polso si è continuato ad utilizzare il termine sfera anche se parallelamente, per la loro forma, hanno il nome di lancetta.