Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic




Nel 1953 la casa svizzera Glycine fece uscire il più famoso di tutti i suoi orologi: il Glycine Airman.

Questo orologio nasce per soddisfare una reale necessità dei piloti (in questo caso ha visto il suo esordio durante un volo Thai Airways tra Bangkok e Calcutta nel 1953) cioè quella di sapere contemporamente i fusi orari di partenza e di arrivo.

L’airman fu l’orologio preferito dagli i durante la guerra in Vientnam.

Immaginate di essere un ragazzo statunitense catapultato in un paesino sconosciuto dall’altra parte del mondo, un orologio come il Glycine Airman è quello che vi serve, un segnatempo con lettura analogica 24 ore e doppio fuso orario; con questa funzione potrete sapere se la vostra "Betty" è al lavoro o sta dormendo impostando il secondo orario con la tanto amata Pennsylvania.

Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic, due fusi orari su un solo quadrante analogico!

La Glycine, recentemente acquisita dalla Invicta, ha deciso di omaggiare nel 2012 uno dei suoi orologi meglio riusciti con una versione tanto fedele quanto moderna.

Oggi parleremo del Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic, un Black Dial , con case tondo, lettura analogica h24, e display dual-time.

La cassa è in acciaio inox, misura 42 mm di diametro; è un orologio massiccio e resistente adatto prevalentemente per un pubblico maschile.

La ghiera gira unidirezionalmente, anche questa è in acciaio inox e più avanti spiegheremo la sua funzione.

Come detto è un black dial quindi, fatta eccezione per la lancetta del secondo fuso orario e il datario, il colore preponderante in questo orologio è il nero.

Il movimento è un ottimo automatico ETA 2893-2 , gia caro alla Hamilton, affidabile e necessario per gestire la funzione GMT (Greenwich Mean Time).

Il vetro del Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic è un zaffiro molto resistente ad urti e graffi; il fondello è avvitato e anch’esso è in vetro, questo permette la visione del movimento durante il suo funzionamento.

Ad ore tre e ad ore quattro sono poste le corone che regolano i due diversi orari e il datario posizionato anch’esso ad ore tre; le lancette del fuso orario principale sono nere rispettando il colore del quadrante, mentre quella del secondo fuso è rossa creando uno spettacolare contrasto con il resto dell’orologio.

Le sfere e gli indici sono fosforescenti il che consente una lettura chiara in qualsiasi condizione.

Il Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic ha restenza all’acqua fino a 20 atm, nonostante questa caratteristica è un orologio più a suo agio in cielo che nelle profondità marine.

Il cinturino è in tessuto tecnico con chiusura con fibbia, se volete personalizzarlo il Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic si sposa perfettamente con un bracciale in maglia milano nero, con un NATO più colorato o con un cinturino in pellle con inserti rossi.

Come utilizzare al meglio la funzione GMT del Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic

Prima di parlare della funzione GMT, bisogna necessariamente approfondire la struttura, appostitamente tralasciata in precedenza, del quadrante; iniziamo col dire che per il Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic è disponibile in total black e in versione grigio nera bicolor.

Come detto in precedenza questo orologio è un H24 per questo il dial del Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic porta i numeri delle ore da uno a ventiquattro, sotto gli indici, alternati tra forma tonda e allungata, sono presenti invece le cifre dei minuti crescenti in senso orario, di cinque in cinque, fino al minuto sessanta posto a ore ventiquattro.

Se i numeri del quadrante sono fissi e quindi servono per determinare il fuso orario principale, quelli incisi sulla ghiera in acciaio inox (anche questi vanno da uno a ventiquattro) sono mobili essendo questa ruotabile in senso antiorario.

Per comprendere appieno la funzione della corona posta a ore quattro è necessario capire che il Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic è un orologio da aviatori, in particolar modo utilizzato nell’aviazione militare, quindi l’eventuale spostamento della ghiera, costretta a subire enormi "sballotolamenti", può portare a catastrofici malintesi; per questo il Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic ha questa seconda corona che ha il compito di bloccare o liberare la ghiera per poterla regolare sul secondo fuso orario.

Le lancette dei due fusi orari si posizionano con la corona posta a ore tre, infatti facendole fare il primo click si potrà regolare la sfera rossa (del secondo fuso) ruotandola in senso orario, ruotandola in senso antiorario si potrà impostare il datario; facendo fare il secondo click alla corona del Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic potremmo muovere le lancette dell’orario principale.

La sfera dell’orario principale e quella rossa del secondo orario si muovono simultaneamente; esempio, se noi siamo in Inghilterra (Utc 0) e vogliamo impostare il secondo fuso sull’ora della Nuova Zelanda (Utc +12), impostato precedentemente, muovendo la lancetta delle ore nera (Inghilterra) alle diciotto automaticamente quella del secondo fuso (Nuova Zelanda) verra posta alle sei.

A chi è adatto un Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic

Il Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic è un orologio maschile, amato da chi apprezza principalmente orologi compatti con un quadrante particolare.
Non può mancare nella collezione un amante di orologi militari e agli appassionati di aviazione.

Ho deciso di recensire la versione total black perchè a mio avviso è la più versatile, infatti può essere indossata sia con un abbigliamento casual, sopratutto per il cinturino tecnico, che impegnativo data l’eleganza propria degli orologi total black sopratutto se personalizzato con un cinturino in pelle con inserti rossi.

Consiglio vivamente il Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic a chi vuole aggiungere alla propria collezione un orologio particolare e che lo differenzi dalla massa, o ad un neofita che vuole avere al proprio polso un segnatempo dalla stazza importante e che non si lasci spaventare dalla lettura H24 e dalla funzione GMT che ad un occhio poco allenato può risultare difficile.

Dove acquistare un Glycine Airman Base 22 Mystery Automatic

Il Glycine è disponibile sugli shop della Invicta (casa che ha acquisito da poco la storica maison svizzera) e su amazon.it al prezzo di 1290 euro.

Non perdetevi questo fantastico pezzo!

Nella speranza di essere stato più chiaro possibile, ci vediamo alla prossima recensione!


Potrebbero interessarti anche: