Quali sono i migliori smartwatch sul mercato?


I migliori Smartwatch sul mercato solo su www.orologi.guru



Acquistare il miglior smartwatch oggi può essere una vera e propria impresa, il mercato è saturo e la cosa più intelligente da fare è prendere l’orologio più adatto alle proprie esigenze.

Con questa guida cercherò di fare un po’ di chiarezza in questo campo nuovo dell’orologeria che dispone già di una così vasta scelta. Tenete presente che nel redigerla non ho tenuto conto delle ultime uscite come il nuovo Apple Watch serie 2 e il Pebble Time 2 o degli smartwatch in dirittura di arrivo come ad esempio il Samsun Gear S3.

Miglior Smartwatch Ios Watch

Apple Watch

Tra tutti gli Smartwatch Ios Watch il migliore è senza dubbio l’Apple watch serie 1.
Disponibile in varie misure (28 e 42 mm) resta a mio avviso lo Smartwatch unisex per eccellenza; elegante e alla moda soprattutto nella sua versione con bracciale in maglia milanese.

Nonostante qualche piccolo difetto (assenza di GPS e un compartimento "sportivo" piuttosto povero) è lo smartwatch di fascia intermedia migliore per manifattura e che si ha il piacere di portare al polso per la leggerezza e il design di gran classe.
L’aspetto elegante non toglie nulla alla resistenza a graffi e urti grazie al vetro in zaffiro.
Fate attenzione però, l’Apple watch 2 è in uscita quindi, forse, vale la pena tenere a bada la vostra smania di acquisto per qualche tempo!

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
18 ore OLED Accellerometro, monitor frequenza cardiaca A partire da 399,00 euro su Amazon.it

Miglior smartwatch Android Wear

Sony Smartwatch 3

Uno dei migliori dispositivi Android Wear ma che potrebbe concorrere per il miglior smartwatch in assoluto è il Sony Smartwatch 3.

Questo bellissimo modello dal design minimalista ha un cinturino facilmente intercambiabile ed è compatibile con quasi tutti i cellulari di ultima generazione attraverso connessione bluetooth o NFC.
Il Sony Smartwatch 3 ha una durata della batteria di due giorni, una porta micro usb che permette di interfacciarlo con altri dispositivi e GPS integrato.
L’unica pecca riguarda la prova di resistenza acquatica eseguita dal canale youtube ConsumerReports in cui il Sony Smartwatch, nonostante si dichiari resistente all’acqua, ha fallito con ben tre esemplari.

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
2 giorni LCD Accellerometro, Gps 130,00 euro su Amazon.it

Miglior Smartwatch per escursioni

Il Garmin Fenix 3 Sapphire HR

Siete amanti delle escursioni? Cercate uno smartwatch eclettico che possa essere perfetto in ogni situazione?

Il Garmin Fenix 3 Sapphire HR è perfetto per le vostre esigenze!

Questo Smartwatch potrebbe essere il migliore mai costruito dalla Garmin; il Fenix 3 SapphireHR è l’evoluzione del già sorprendente Fenix 3 con l’introduzione del vetro in zaffiro (il massimo contro urti e graffi) e il cardiofrequenzimetro da polso di base.
I dati del cardiofrequenzimetro possono essere raccolti insieme a tanti altri come: velocità, distanza, altitudine, pressione barometrica, percorso e altro ancora.

Il Garmin Fenix 3 Sapphire HR ha resistenza acquatica di 100 m, non dovrete, quindi, preoccuparvi di guadare un fiume con lo smartwatch al polso; le notifiche arriveranno sul vostro display mentre lo smartphone a cui è collegato è al sicuro in una tasca impermeabile.

La durata della batteria del Garmin Fenix 3 Sapphire HR dipende dall’utilizzo che ne fate, durerà circa 16 ore se il GPS è attivato, 40 ore nella modalità Ultratec e due settimane in modalità orologio.

Il Garmin Fenix 3 Sapphire HR è disponibile in varie versioni, dal cinturino in pelle alla più costosa e resistente in titanio; personalmente la mia preferita è la Gray Leather con cinturino in pelle tipo Zulù.

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
da 16 ore a 2 settimane LCD cardiofrequenzimetro, Gps, accelerometro a partire da 486,00 euro su Amazon.it

Miglior Smartwatch di lusso

Tag Heuer Connected

Molti appassionati tradizionalisti vedono male gli smartwatch, ritengono snaturino il senso stesso dell’orologio.

Tag Heuer ha evidentemente pensato a loro producendo il primo Smartwatch di lusso: il Tag Heuer Connected.

Da lontano sembra di vedere un semplice orologio Tag Heuer, ma da uno sguardo più attento ci si rende conto che si ha davanti agli occhi il miglior smartwatch android wear mai costruito per quanto riguarda design e materiali (titanio 2 e vetro in zaffiro). La casa svizzera ha pensato anche alla possibile insoddisfazione degli utenti verso il prodotto, infatti dopo due anni sarà possibile scambiare il proprio Tag Heuer Connected con un Tag Heuer Carrera pagando un supplemento di 1400 euro.
Tag heuer ha motivato la scelta dicendo che non sono interessati alla produzione di orologi che non siano "eterni". Per il momento le vendite gli danno ragione.

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
25 ore minimo LCD / 1350,00 euro da rivenditori autorizzati Tag Heuer

Miglior smartwatch economico

Asus Zenwatch2

Avete un budget limitato ma non potete resistere comunque al richiamo degli smartwatch? Allora l’orologio fatto per voi è l’Asus Zenwatch 2.
Asus Zenwatch2 è uno smarthwatch dal desing vagamente retrò, ha un ottimo processore dato il prezzo e dispone di una vasta gamma di cinturini; è l’evoluzione dell’Asus Zenwatch 1 implementato con Android Wear, cardiofrequenzimetro, accelerometro a 6 assi e display Amoled.

Inoltre, è compatibile sia con Ios che con Android wear.

Insomma, un ottimo acquisto se non si vuole spendere una cifra esorbitante, consigliato vivamente come "entry" nel mondo degli Smarthwatch!

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
36 ore Amoled cardiofrequenzimetro, accelerometro su Amazon.it a partire da 176,00 euro

Miglior smartwatch per durata della batteria

Vector Watch

Quando si parla di durata della batteria, non c’è smartwatch che regga il confronto con il Vector Watch. Con la sua durata di 30 giorni il Vector Watch potrà accompagnarvi in qualsiasi viaggio senza il bisogno di alcun caricabatteria; certo una così lunga autonomia non si ottiene senza sacrificio, lo schermo a basso consumo, infatti, intacca leggermente l’estetica.

Il Vector Watch è ottimo per la lettura delle notifiche, per il monitoraggio delle calorie perse ed inoltre dispone della funzione di accelerometro e contapassi.

Grazie al vetro in zaffiro è molto resistente a urti e graffi.

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
30 giorni LCD a basso consumo Accelerometro a partire da 260,70 euro su Amazon.it

Miglior smartwatch per display

Huawei Watch

Lo splendido display Amoled presente sullo smartwatch d’esordio di Huawei è uno schermo 1.4 pollici, 400 x 400 pixel e 286ppi. La definizione e il contrasto all’avanguardia dello schermo fanno del Huawei Watch lo smartwatch con il miglior display sul mercato.

Lo Huawei Watch offre inoltre un ottimo supporto per l’attività fisica (cardiofrequenzimetro, calorie bruciate) e grazie al solidissimo vetro in zaffiro potrete metterlo al polso senza paura di incorrere in spiacevoli rotture o graffi.

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
circa 36 ore Amoled cardiofrequenzimetro, conta calorie a partire da 250 euro su Amazon.it

Miglior smartwatch per attività sportiva

Garmin Vivoactive HR

Questa seconda generazione di SmartWatch Garmin ha lo stesso monitoraggio 24/7 attività del suo predecessore, il Garmin VivoActive. Tuttavia il Garmin Vivoactive HR aggiunge alle proprie funzioni la tecnologia di tracciamento della frequenza cardiaca , che controlla il vostro HR continuamente e fornisce indicazioni accurate sulle calorie bruciate durante il giorno e la notte.

Il GPS è integrato e sono disponibili applicazioni, scaricabili con Connect IQ, dedicate al ciclismo, al nuoto, alla corsa e al golf oltre al supporto per lo sci. La durata della batteria è di otto giorni, 13 se si utilizza il GPS.

Compatibilità Durata batteria Display Fitness Prezzo
da 13 ore ad otto giorni LCD Gps, cardiofrequenzimetro, sistema di monitoraggio calorie bruciate giorno/notte da 219,00 euro su Amazon.it

Tenete presente che questa classifica si basa esclusivamente sul mio gusto personale, in ogni caso voglio citare altri modelli di smartwatch che non ho potuto inserire in nessuna determinata categoria.

Primo fra tutti il Samsung gear S2, uno smartwatch di grande spessore, limitato dalla compatibilità esclusiva con dispositivi samsung, ma che a mio avviso vale la pena di acquistare solo per la lunetta girevole che rappresenta un unicum per questa categoria di orologi. Il motivo principale che non me lo ha fatto inserire in classifica è la mia avversione al sistema operativo Tizen, che ne limita molto la scelta delle applicazioni compatibili; mi tengo la possibilità di rivalutarlo, intanto se voi volete dare un’occhiata ai prezzi vi consiglio di farlo su Amazon.it dove lo troverete a partire da 250,00 euro.

Un altro smartwatch rimasto, mio malgrado, fuori dalla lista è il Pebble Time; interessante la durata della batteria (sette giorni) e il nuovo schermo e-paper a colori. Data l’imminente uscita del Pebble Time 2 questo modello ha visto il prezzo scendere all’impazzata (infatti potrete trovarlo su Amazon.it a partire da 90,79 EURO).

Ultimo da citare è il Moto 360 sport, a cui ho preferito il Garmin VivoActive HR per la sua predisposizione ad abbracciare l’attività fisica a 360 gradi. Se cercate uno smartwatch esclusivamente per la corsa è questo quello che fa per voi, grazie sopratutto alla fantastica app Moto Body e allo schermo LCD antiriflesso che permette la lettura anche con il sole alto sopra le vostre teste. Potrete trovarlo al prezzo ribassato di 200,31 euro come sempre su Amazon.it.


Potrebbero interessarti anche: